cura parodontite – chi siamo
Il protocollo Bioperio®
Bioperio® è un protocollo innovativo, indolore e minimamente invasivo per la diagnosi e il trattamento della parodontite, un’infiammazione che colpisce i tessuti di sostegno dei denti e che può portare alla progressiva perdita dei denti. I protocolli clinici d’avanguardia sono in grado di migliorare lo stato di salute totale della persona e la qualità di vita del paziente. I metodi di trattamento di tipo rigenerativo e non invasivo sono frutto degli studi e delle ricerche del suo fondatore, il Professore Filippo Graziani. Gode inoltre dell’accreditamento di spin off presso l’Università di Pisa. Ci trovi in molti studi d’Italia!
Scopri i centri più vicini a te
Il metodo Bioperio® è presente in tanti studi in Italia. Trova il centro più vicino a te e prenota una visita chiamando il numero verde 800 699 720.
Approfondisci
Le malattie parodontali

Parodontite
La parodontite è una malattia infiammatoria a genesi infettiva che colpisce il parodonto, ovvero i tessuti e le strutture di sostegno del dente (la gengiva, il legamento, il cemento radicolare e l’osso alveolare). I più comuni sintomi della parodontite sono sanguinamento e gonfiore, fino alla perdita della dentizione nel lungo termine. E’ tra le cause principali di perdita dei denti.
Gengivite
La gengivite è un’infiammazione della gengiva che si scatena a seguito della presenza di batteri nella placca dentale e nel tartaro accumulati attorno ai denti. Rappresenta lo stato iniziale di parodontite e i principali sintomi sono sanguinamento e arrossamento gengivale. La gengivite non determina perdita dei tessuti di supporto ma se non adeguatamente trattata può progredire in parodontite.


Gengivite
La gengivite è un’infiammazione della gengiva che si scatena a seguito della presenza di batteri nella placca dentale e nel tartaro accumulati attorno ai denti. Rappresenta lo stato iniziale di parodontite e i principali sintomi sono sanguinamento e arrossamento gengivale. La gengivite non determina perdita dei tessuti di supporto ma se non adeguatamente trattata può progredire in parodontite.

Perimplantite
Le malattie perimplantari (perimplantite e mucosite) sono caratterizzate da processi infiammatori che coinvolgono i tessuti molli (la gengiva) e l’osso (esclusivamente nel caso della perimplantite) intorno all’impianto. I pazienti con parodontite hanno maggiore possibilità di sviluppare infiammazione intorno all’impianto.

Alitosi
L’alitosi, l’alito cattivo o pesante, è un sintomo molto comune e diffuso nella popolazione. L’alitosi intraorale (che differisce dall’alitosi extraorale) è causata da alcuni batteri anaerobi, presenti nelle gengive e sulla lingua di un paziente con parodontite. Questi stessi batteri sono anche causa di parodontite.
Alitosi
L’alitosi, l’alito cattivo o pesante, è un sintomo molto comune e diffuso nella popolazione. L’alitosi intraorale (che differisce dall’alitosi extraorale) è causata da alcuni batteri anaerobi, presenti nelle gengive e sulla lingua di un paziente con parodontite. Questi stessi batteri sono anche causa di parodontite.


Benessere e salute del cavo orale
Nonostante la parodontite sia una malattia infiammatoria localizzata nella bocca, è anche correlata alla salute sistemica. È stata associata a 57 condizioni sistemiche quali le malattie cardiovascolari e la pressione arteriosa, il diabete, l’obesità, l’artrite reumatoide, il morbo di Alzheimer, la patologia renale cronica e tante altre. Trattare la parodontite significa migliorare la tua qualità di vita e il tuo benessere.
Vuoi saperne di più?
Abbiamo creato una sezione speciale dove rispondiamo alle domande più frequenti dei nostri pazienti.
Ultime news

Le mie gengive si ritirano: Perché succede?
All’interno degli studi che adottano il protocollo Bioperio® visitiamo pazienti ogni giorno e, spesso, i nostri pazienti ci comunicano di avere l’impressione che le gengive si ritirino. Quali possono essere le cause delle gengive che si ritirano? Gengive che si...

Infiammazione impianto dentale: Sintomi, diagnosi e cura
Sapevi che… anche gli impianti presenti nella tua bocca possono subire un processo infiammatorio? Come lo diagnostichiamo? E, soprattutto, come trattiamo l’infiammazione impianto dentale?

Terapia di supporto e mantenimento: l’ultimo step fondamentale per la cura della parodontite e il benessere dei nostri pazienti
La terapia di supporto e mantenimento è l’ultimo step della terapia parodontale, ed è l’insieme degli appuntamenti che hanno lo scopo di mantenere nel tempo i risultati raggiunti grazie al trattamento parodontale, evitando così la ricomparsa di parodontite.